Libera il tuo potenziale creativo:
partecipa alle attività proposte dal CAPAS
Musica, teatro, video, orchestra, comunicazione:
qualunque sia il tuo interesse, puoi approfondire le tue conoscenze
partecipando alle attività proposte dal CAPAS.
UN CENTRO DEDICATO
ALLA FORMAZIONE
E ALLA RICERCA
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS è un centro di servizio universitario deputato a funzioni specialistiche per l’Ateneo parmense. Nell’ambito delle arti e dello spettacolo svolge attività di ricerca e di supporto alla didattica, coordina e organizza attività di studio e di consulenza, svolge attività di alta formazione e di divulgazione scientifica attraverso corsi, seminari, workshop, convegni e mostre.
Ultime News
Per rimanere sempre aggiornato sulle attività del CAPAS
e sugli eventi proposti
DIRECTION UNDER 30 dodicesima edizione – scadenza 26 marzo
APERTA la Call per la DIREZIONE ARTISTICA – CAPAS riconosce CFU iscritti ai corsi di laurea DUSIC Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma potrà [...]
17 marzo 2025 – Al CAPAS una masterclass “Il soggetto cinematografico” con Monica Zapelli
MASTERCLASS IL SOGGETTO CINEMATOGRAFICO a cura di Monica Zappelli Aula Polifunzionale del CAPAS, 17 marzo 2025 ore 15.00 ENRICO MEDIOLI. CENTO ANNI DI STORIE PER IL CINEMA (1925- 2025) La città di Parma, [...]
13-14 marzo 2025 – Al CAPAS Giornata di Studi “Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte”
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma ospita giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025 due giornate di studi dal titolo Filmare le Muse. [...]
Le attività
ATTIVITÀ
LIBERE DI
PARTECIPAZIONE
IN AMBITO
ARTISITICO-CULTURALE

ParmATENEO
ParmATENEO è il settimanale dell’Università di Parma ed è un laboratorio di giornalismo aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo. La redazione è curata a livello editoriale da ex studenti – che attualmente lavorano nel mondo della comunicazione e del giornalismo – ed attuali studenti che, insieme, aiutano i partecipanti alla redazione nella scelta dei temi e degli articoli, supportandoli nella loro scrittura.

Pop Rock
Il Gruppo Pop Rock è un gruppo autogestito di studentesse e studenti nato nel 2016 e ricostituitosi dopo lo stop forzato della pandemia del 2020. Il gruppo si propone come laboratorio musicale dove mettersi alla prova e sperimentare un variegato repertorio musicale, anche attraverso la strumentazione a disposizione nella sala prove.

RadiorEvolution
RadiorEvolution è la Web Radio degli studenti universitari di Parma, i cui studi si trovano all’interno degli spazi del CAPAS. Un mezzo comunicativo al servizio della creatività degli studenti. Il progetto nasce nel 2010 in una piccola stanza nel plesso di Chimica, al Campus, da un’idea di giovani studenti, in primis Lorenzo Cavatorta e Flavio Mariani, uniti da un desiderio: comunicare in modo originale e innovativo.

Social CAPAS
Il Gruppo Social CAPAS è un laboratorio nato nell’anno accademico 2020-2021 che si avvale dell’entusiasmo e della creatività di giovani studenti e studentesse; il laboratorio è uno spazio di formazione e di sperimentazione per i linguaggi parlati negli spazi social, ai quali oggi giorno tutti hanno accesso, ma che non tutti sanno maneggiare con consapevolezza e competenza.

VideoAteneo
VideoAteneo è un laboratorio di videomaking del CAPAS. Ideato come una vera e propria palestra per gli studenti interessati al mezzo audiovisivo, offre la possibilità di imparare il mestiere sperimentandolo direttamente sul campo. VideoAteneo oltre a offrire formazione, fornisce i mezzi e tutti gli strumenti utili a sviluppare il proprio talento e la propria creatività nell’ambito delle riprese e del montaggio video.
…e se hai ancora dei dubbi,
guarda il video di presentazione
di tutte le attività!



Vieni a scoprire la vasta gamma di attività che offriamo.
CORO | TEATRO | SOCIAL MEDIA | VIDEO | MUSICA | GIORNALISMO | ORCHESTRA | RADIO