Libera il tuo potenziale creativo:
partecipa alle attività proposte dal CAPAS
Musica, teatro, video, orchestra, comunicazione:
qualunque sia il tuo interesse, puoi approfondire le tue conoscenze
partecipando alle attività proposte dal CAPAS.
Ultime News
Per rimanere sempre aggiornato sulle attività del CAPAS
e sugli eventi proposti
9-10 aprile 2025 – Al CAPAS Giornata di studi “Abitudine e creatività nell’improvvisazione. Un dialogo inter e transdisciplinare sul processo improvvisativo artistico”
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma ospita mercoledì 9 e giovedì 10 aprile 2025 la giornata di studi internazionale dal titolo Abitudine e [...]
7 aprile 2025 – Riconoscere e sviluppare le competenze trasversali a cura di ER. GO – Iscrizioni aperte fino alle ore 12.00 del 4 aprile
ER.GO, l’Azienda della Regione Emilia-Romagna per i Diritti degli Studi Superiori, in collaborazione con l’Agenzia del lavoro Umana S.p.A. propone un laboratorio finalizzato a scoprire, comprendere e valorizzare le competenze trasversali più importanti e strategiche [...]
7 aprile – in Aula Magna il concerto sinfonico dell’Orchestra dell’Università di Giessen
Lunedì 7 aprile, alle ore 18, l’Aula Magna dell’Università di Parma ospiterà il concerto sinfonico dell’Orchestra dell'Università di Giessen (Germania), diretta dal Maestro Stefan Ottersbach, nell’ultima tappa del suo tour italiano. L’appuntamento, aperto a tutte [...]
Le attività
ATTIVITÀ
LIBERE DI
PARTECIPAZIONE
IN AMBITO
ARTISITICO-CULTURALE

ParmATENEO
ParmATENEO è il settimanale dell’Università di Parma ed è un laboratorio di giornalismo aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo. La redazione è curata a livello editoriale da ex studenti – che attualmente lavorano nel mondo della comunicazione e del giornalismo – ed attuali studenti che, insieme, aiutano i partecipanti alla redazione nella scelta dei temi e degli articoli, supportandoli nella loro scrittura.

Pop Rock
Il Gruppo Pop Rock è un gruppo autogestito di studentesse e studenti nato nel 2016 e ricostituitosi dopo lo stop forzato della pandemia del 2020. Il gruppo si propone come laboratorio musicale dove mettersi alla prova e sperimentare un variegato repertorio musicale, anche attraverso la strumentazione a disposizione nella sala prove.

RadiorEvolution
RadiorEvolution è la Web Radio degli studenti universitari di Parma, i cui studi si trovano all’interno degli spazi del CAPAS. Un mezzo comunicativo al servizio della creatività degli studenti. Il progetto nasce nel 2010 in una piccola stanza nel plesso di Chimica, al Campus, da un’idea di giovani studenti, in primis Lorenzo Cavatorta e Flavio Mariani, uniti da un desiderio: comunicare in modo originale e innovativo.

Social CAPAS
Il Gruppo Social CAPAS è un laboratorio nato nell’anno accademico 2020-2021 che si avvale dell’entusiasmo e della creatività di giovani studenti e studentesse; il laboratorio è uno spazio di formazione e di sperimentazione per i linguaggi parlati negli spazi social, ai quali oggi giorno tutti hanno accesso, ma che non tutti sanno maneggiare con consapevolezza e competenza.

VideoAteneo
VideoAteneo è un laboratorio di videomaking del CAPAS. Ideato come una vera e propria palestra per gli studenti interessati al mezzo audiovisivo, offre la possibilità di imparare il mestiere sperimentandolo direttamente sul campo. VideoAteneo oltre a offrire formazione, fornisce i mezzi e tutti gli strumenti utili a sviluppare il proprio talento e la propria creatività nell’ambito delle riprese e del montaggio video.
…e se hai ancora dei dubbi,
guarda il video di presentazione
di tutte le attività!