Il programma ERASMUS+ Blended Intensive Programme (BIP) 2025 ha stanziato 5 borse di studio per gli studenti dell’Università di Parma (UNIPR) per partecipare alla Summer School internazionale sul tema della Performing and Mediating the Classical Heritage, organizzato dalla prof.ssa Eleftheria Ioannidou (Groningen) e la dott.ssa Giovanna Di Martino (UCL / APGRD), presso la University of Groningen dal 30 giugno al 5 luglio 2025 e coordinato per l’Università di Parma dalla prof.ssa Francesca Bortoletti.

 

Dopo il successo della Fall School, organizzato sempre all’interno del Programma BIP-Erasmus dalla prof.ssa Bortoletti presso l’Università di Parma lo scorso autunno sul tema Memory and Performance. Classicla Reception in the perfoming Arts, l’Università di Groningen organizza una Summer School in partnership con l’Università di Parma e altre università europee, con l’obbiettivo di proseguire il lavoro di studio e ricerca intorno alla ricezione classica nelle arti performative, lavorando all’interno di una comunità di studiosi, artisti, esperti di testi classici, del teatro, della musica, delle arti e della danza in una prospettiva di riattivazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale attraverso l’organizzazione di momenti seminariali e laboratoriali.

 

Come partecipare

 

Il bando prevede infatti l’assegnazione di n. 5 contributi di mobilità di studio rivolto a tutti/e gli/le studenti/esse regolarmente iscritti/e all’Università di Parma.

La Summer School prevede una settimana di laboratorio teatrale a Groningen dal 30 giugno al 5 luglio 2025.

Qui il LINK AL BANDO con tutte le informazioni relative al progetto, eleggibilità, documentazione da presentare per partecipare alla selezione per usufruire delle borse di mobilità di studio.

 

Scadenze e informazioni utili

Presentazioni candidature: entro il 26 febbraio

Periodo di frequenza in presenza: Groningen dal 30 giugno al 5 luglio 2025

Crediti per partecipazione al programma: 3 CFU/ECTS

Lingua d’insegnamento: Inglese

Condizioni di ammissione: studenti/studentesse regolarmente iscritti all’Università di Parma

 

Per ulteriori informazioni contattare: francesca.bortoletti@unipr.it