All’interno del Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma si è recentemente costituito CAPAS tra le righe – Book Club, un club del libro ideato e gestito da alcuni studenti del Gruppo Social CAPAS, con l’obiettivo di creare uno spazio in cui coltivare e condividere la passione per la lettura.
Il Book Club è caratterizzato da incontri mensili in cui le studentesse e gli studenti dell’Ateneo di Parma possono esprimere liberamente le proprie idee, sensazioni e riflessioni scaturite dalla lettura di un romanzo prescelto ed esprimerle in un contesto creativo e informale.
Ogni mese le letture sono organizzate sulla base di un genere diverso per scoprire tutte le sfaccettature della letteratura contemporanea. Prima di ogni incontro verranno proposti ai partecipanti tre titoli diversi tra cui scegliere; la scelta sarà degli studenti, che decreteranno il nuovo romanzo da leggere.
Il libro del primo incontro previsto il 27 febbraio, dalle ore 16.00 alle 18.00 in Aula Polifunzionale al CAPAS, sarà Panchinko. La moglie coreana di Min Jin Lee.
Trama
Corea del Sud, anni Trenta. Quando Sunja sale sul battello che la porta in Giappone, il suo Paese, la Corea, è colpito a morte dall’occupazione giapponese. Tradita dall’uomo che l’ha fatta innamorare, Sunja lascia la sua casa, al seguito di un giovane pastore che si offre di sposarla
Bio
Min Jin Lee nasce a Seoul nel 1968 per poi trasferirsi con la famiglia negli Stati Uniti. Si laurea alla Bronx High School of Science, successivamente studia storia a Yale e legge alla Georgetown University. Dopo aver pubblicato alcuni racconti in antologie, ha esordito nella narrativa nel 2007 con il romanzo Amori e pregiudizio e nel 2017 pubblica il suo secondo romanzo Pachinko. La moglie coreana.
Per partecipare si rimanda al nostro profilo Instagram: https://www.instagram.com/capas.unipr/